Decorazione

La decorazione rappresenta una delle fasi determinanti della lavorazione della ceramica.

Possiamo decidere di smaltare in modo uniforme l'oggetto, oppure procedere a decorarlo.

La decorazione puo essere semplice e quindi rappresentare semplicemente al ripetersi di un motivo geometrico o floreale oppure possono essere inventate delle scene più complesse che impreziosiscono qualsiasi oggetto.


Modellazione

La modellazione è una delle fasi più entusiasmanti della lavorazione della ceramica perchè permette di trasformare materialmente la materia informe in un oggetto solo immaginato.

A volte alcune forme sembrano semplici da realizzare, si parte quindi realizzando oggetti semplici come tazze ciotole, vasi per piccole piante, a noi piacciono le orchidee e si finisce per modellare forme più complesse, fino a creare vere e proprie sculture. Dopo aver creato la forma desiderata, si può poi abbellirla con piccole incisioni superficiali che creano disegni, oppure si possono creare trafori dalle forme diverse che hanno lo scopo di far passare la luce e inventare delle vere e proprie lanterne. Ognuno di noi passa attraverso queste varie fasi e divertendosi impara. 


Strumenti

Gli accessori che si usano per modellare la ceramica possono essere i più svariati.

Naturalmente le mani sono utili per inventare una sagoma, ma subito dopo, sia che si parte dalla lastra, sia che si decida di utilizzare il classico colombino, la forma andrà perfezionata e per questo ci serviamo di diversi accessori.

Gli strumenti che si usano possono essere di materiale diverso dal legno al metallo fino al pi moderno silicone 

Da quelli classici che abbiamo imparato a maneggiare a quelli più insoliti che permettono effetti plastici o rigorosi.